Asilo nido “I Primi Passi” di Buscate

L’asilo nido comunale I Primi Passi di Buscate, gestito dalla cooperativa Albatros dal 2016, rappresenta un presidio educativo fondamentale per il territorio. Pensato per accogliere bambine e bambini nei primi mille giorni di vita,

il servizio si configura come un supporto concreto alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare, nonché come uno spazio di crescita che valorizza i bisogni evolutivi della prima infanzia.

L’équipe dedicata al servizio è composta da 4 educatrici a tempo pieno, supportate da altre figure di sostegno e dalla coordinatrice. Il progetto educativo del nido si fonda su una visione innovativa e rispettosa dei tempi e dei bisogni dei bambini, articolata attorno a diversi approcci metodologici:

  • Outdoor education: le esperienze all’aria aperta sono parte integrante della quotidianità e vengono proposte con l’intento di favorire il contatto diretto con la natura, stimolando le competenze motorie, relazionali e cognitive. L’ambiente esterno viene concepito come uno spazio di apprendimento privilegiato, in cui ogni elemento diventa occasione di scoperta.
  • Educazione al bello: l’attenzione alla qualità estetica degli ambienti, dei materiali e delle proposte educative contribuisce a creare un contesto curato e accogliente. Ogni dettaglio è pensato per nutrire la sensibilità dei bambini e stimolare il senso di appartenenza e cura.
  • Materiali destrutturati: la sperimentazione libera e creativa con materiali non convenzionali rappresenta un’importante leva per lo sviluppo della fantasia e del pensiero divergente. I bambini sono incoraggiati a esplorare e rielaborare la realtà secondo logiche personali, promuovendo autonomia e competenze di problem-solving.
  • Pedagogia del rischio: in un ambiente tutelante ma stimolante, il bambino viene sostenuto nell’affrontare piccole sfide quotidiane, costruendo progressivamente fiducia in sé stesso e senso di autoefficacia.
  • Inclusione delle famiglie: il nido valorizza la partecipazione attiva dei genitori, dei nonni e delle figure adulte di riferimento, offrendo spazi di confronto, ascolto e coprogettazione educativa.

Il nido accoglie attualmente 28 bambine e bambini, di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni. L’azione educativa si estende anche alle famiglie, attraverso una pluralità di iniziative pensate per rafforzare il legame tra il servizio e il contesto familiare:

Laboratori congiunti: momenti rivolti a bambini e genitori, volti a creare esperienze significative di relazione e gioco condiviso.

Caffè dei genitori: incontri a tema per riflettere, condividere esperienze e rafforzare le competenze genitoriali, in un clima informale e accogliente.

Esplora le nostre iniziative e scopri come contribuire

Scopri le diverse modalità attraverso cui puoi supportare la Cooperativa Albatros. Dalla collaborazione aziendale alla partecipazione attiva nei nostri progetti, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.