Chi Siamo

La Cooperativa Albatros nasce nel 1995 come emanazione della Cooperativa La Zattera di Legnano, con l’obiettivo di sviluppare servizi educativi e assistenziali. Nel 2010 la Cooperativa diventa completamente autonoma da La Zattera, dotandosi di una nuova classe dirigente e di un assetto organizzativo indipendente, ampliando progressivamente la propria presenza nei territori del Castanese, Legnanese, Magentino e Abbiatense. Nel 2014, Albatros ottiene la certificazione di qualità ISO 9001:2008 per i servizi educativi territoriali.

Sin dall’inizio, la cooperativa ha posto al centro della propria azione il sostegno alle persone fragili e a rischio di esclusione sociale, con una particolare attenzione al mondo dei minorenni e delle famiglie, che resta ancora oggi il cuore della sua attività.

Parallelamente, da oltre 20 anni Albatros opera anche nel campo della prevenzione e trattamento delle dipendenze da sostanze stupefacenti, prendendo in carico in modo globale giovani e adulti. L’abuso di sostanze viene affrontato come parte di un quadro più ampio, che coinvolge diversi aspetti della persona e della sua rete sociale.

Negli ultimi anni, i progetti della cooperativa si sono estesi anche ad altre forme di dipendenza, come il gioco d’azzardo patologico, con un approccio non solo preventivo, ma anche orientato alla promozione del benessere personale e comunitario.

Le attività della cooperativa si basano su una rete consolidata di collaborazioni con Enti del Terzo Settore e partner pubblici, tra cui ATS, ASST e regione Lombardia, oltre alle Amministrazioni Comunali.

Nel 2023, in seguito a cambiamenti normativi, Albatros ha modificato il proprio statuto diventando una cooperativa mista di tipo A+B, con una rinnovata missione orientata allo sviluppo comunitario e all’innovazione sociale.

  • Icona anno 1995
    Albatros è attiva dal 1995
  • Icona badge con spunta
    È una cooperativa sociale certificata
  • Icona pin di una mappa
    Lavora prevalentemente nei territori del Castanese, Legnanese, Magentino e Abbiatense

La nostra missione è offrire servizi educativi, sociali, psicologici e riabilitativi a minorenni e famiglie, utilizzando un approccio professionale che valorizza la relazione per promuovere il benessere e affrontare le criticità.

I nostri valori

  • Centralità della Persona
    Poniamo al centro del nostro operato ogni individuo nella sua totalità, riconoscendolo come interlocutore attivo e cittadino responsabile.
  • Partecipazione
    Coinvolgiamo bambini, ragazzi e famiglie nella progettazione dei servizi, affinché possano contribuire attivamente alla definizione degli obiettivi e delle strategie di intervento.
  • Apertura e Dialogo
    Crediamo nella condivisione, nella mediazione pacifica dei conflitti e nel riconoscimento di tutte le parti in causa, valorizzando il confronto e il rispetto delle diversità di pensiero.
  • Continuità e Innovazione
    Garantiamo servizi stabili e duraturi, trasformando le attività in risposte concrete e strutturate ai bisogni socio-educativi emergenti.
  • Dignità del Lavoro
    Ci impegniamo a garantire il pieno rispetto del CCNL delle cooperative sociali e a riconoscere il valore del lavoro attraverso una giusta gratificazione economica in base alle responsabilità ricoperte.
  • Valorizzazione della Comunità
    Operiamo in sinergia con la rete territoriale, coinvolgendo servizi pubblici, enti del terzo settore, associazioni, aziende, famiglie e cittadini per costruire insieme un tessuto sociale inclusivo e solidale.

Aree di intervento

Offriamo supporto educativo, psicologico e riabilitativo a persone minorenni, famiglie, giovani e adulti, con interventi mirati al benessere e alla cura delle fragilità. Il nostro impegno si articola in tre aree principali:

Esplora le nostre iniziative e scopri come contribuire

Scopri le diverse modalità attraverso cui puoi supportare la Cooperativa Albatros. Dalla collaborazione aziendale alla partecipazione attiva nei nostri progetti, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.