‘Radici’ è un servizio dedicato all’accoglienza e all’accompagnamento all’autonomia di adolescenti e giovani dai 13 ai 21 anni che manifestano fragilità emotive e relazionali.

Nato nel 2015 come evoluzione naturale della comunità diurna “La Locomotiva”, il servizio si è sviluppato per rispondere in maniera più specifica ai bisogni di questa fascia d’età, mantenendo un forte radicamento nel territorio del Castanese e nei comuni limitrofi, con un’estensione, nel corso del 2024, anche ai comuni di Arluno e Dairago.

“Radici” si configura come un intervento educativo a carattere multidisciplinare e personalizzato, fondato su una presa in carico flessibile e calibrata sui bisogni evolutivi e relazionali dei ragazzi e delle loro famiglie. La frequenza degli accessi è variabile, con una modulazione che va da un incontro settimanale fino a un massimo di quattro pomeriggi a settimana, in stretta collaborazione con i servizi invianti.

A partire dal 2023, “Radici” si è consolidato come modello di riferimento per la progettazione dei Poli Psicoeducativi adolescenti nei territori serviti dalla nostra cooperativa.

Il servizio propone interventi in sinergia con i servizi socio-educativi e sanitari territoriali, mirando a:

  • offrire uno spazio protetto di osservazione della persona minorenne al di fuori del contesto familiare;
  • avviare percorsi educativi e di tutoring personalizzati;
  • sostenere la crescita individuale e l’autonomia dei giovani;
  • creare contesti inclusivi e partecipativi che favoriscano la costruzione di competenze relazionali e sociali.

Esplora le nostre iniziative e scopri come contribuire

Scopri le diverse modalità attraverso cui puoi supportare la Cooperativa Albatros. Dalla collaborazione aziendale alla partecipazione attiva nei nostri progetti, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.