Quest’anno Albatros parteciperà per la prima volta alla Milano Relay Marathon (12 aprile 2026) con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del progetto Terapia Sospesa.
Cos’è la Terapia Sospesa
La Terapia Sospesa è un’iniziativa solidale che consente di offrire percorsi di sostegno psicologico gratuiti a bambini, ragazzi e giovani adulti che non hanno la possibilità di sostenerne i costi.
Perché è importante
Il contesto sociale ed economico in cui viviamo è segnato da precarietà lavorativa, nuove forme di disagio personale e sociale e da un costo della vita sempre più elevato. Molte famiglie non riescono a garantire percorsi terapeutici ai propri figli, anche quando il bisogno è urgente, mentre il servizio pubblico presenta tempi di attesa spesso non compatibili con le esigenze immediate. La stessa difficoltà riguarda molti giovani adulti che, pur avvertendo la necessità di un aiuto, non dispongono ancora dell’autonomia economica necessaria per accedervi.
Per questo Albatros ha scelto di attivarsi in prima persona, promuovendo sul territorio dell’Ovest Milanese il progetto Terapia Sospesa: un’iniziativa che rende possibili sedute psicologiche gratuite per chi oggi non può accedere privatamente a un aiuto professionale. La cooperativa si impegna inoltre a proporre un costo calmierato per ogni seduta, affinché ogni donazione possa concretamente trasformarsi in ore di terapia accessibili a chi ne ha bisogno.
Il nostro obiettivo
L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per garantire sedute psicologiche gratuite e affermare il diritto al benessere come bene comune, accessibile a tutti e non privilegio di pochi.
Come sostenere l’iniziativa
- È possibile sostenere il progetto con una donazione attraverso la piattaforma Rete del Dono, al seguente link: SOSTIENI ALBATROS
- È possibile inoltre partecipare direttamente alla corsa: cerchiamo runner disponibili a entrare nelle staffette Albatros. Link al sito Milano Marathon, scegli di correre con Albatros!
- Anche le aziende possono dare un contributo importante, sia attraverso una donazione sia coinvolgendo i propri dipendenti in una staffetta dedicata. Partecipare come team aziendale rappresenta un gesto concreto di responsabilità sociale e può essere valorizzato come azione di sostenibilità ed ESG.
- Invitiamo infine tutti a diffondere l’iniziativa e a coinvolgere amici e conoscenti, affinché la rete di solidarietà possa crescere e generare nuove possibilità di aiuto.
Per informazioni, per sostenere il progetto o per partecipare alla corsa è possibile scrivere a: [email protected].
Corri insieme a noi! Trasformiamo i chilometri in sedute di terapia.