La gestione degli spazi compiti in orari extrascolastici rappresenta un servizio fondamentale per la conciliazione vita-lavoro delle famiglie e il supporto allo studio dei ragazzi. Questi spazi offrono un ambiente strutturato dove i bambini possono svolgere i compiti scolastici sotto la supervisione di educatori qualificati. Ciò permette ai genitori di gestire meglio le loro responsabilità lavorative
e familiari, sapendo che i propri figli sono in un luogo sicuro, stimolante e supportivo.
Attivi nei comuni di Mesero e Inveruno, i nostri spazi compiti uniscono il sostegno nel metodo di studio a momenti di socializzazione, promuovendo autonomia, fiducia e benessere scolastico.
Lo svolgimento delle attività all’interno delle scuole o in spazi ad esse connessi ha permesso di instaurare un dialogo costante e diretto con gli insegnanti e i servizi sociali, rafforzando la rete territoriale e facilitando la lettura dei bisogni degli alunni.
A Mesero, lo spazio compiti “Gioco Imparo” per la scuola primaria coinvolge attualmente 34 bambini, mentre lo “Spazio Compiti e… Non solo”, rivolto alla secondaria di primo grado, accoglie 22 ragazzi.
A Inveruno, lo spazio compiti “Ora S. Volta” coinvolge 34 partecipanti e si distingue per la flessibilità della proposta: gli incontri si svolgono sia in ambito scolastico sia in oratorio, valorizzando la rete comunitaria e la continuità educativa con gli educatori della scolastica.
In tutti i servizi sono previsti incontri di presentazione ai Comuni, aggiornamenti semestrali con i servizi sociali e momenti di confronto con i referenti scolastici, a conferma di una progettualità condivisa e
radicata nel territorio.