Ente finanziatore
Durata
Ambito territoriale
Jump Around – Unità Mobile Giovani è un progetto di prevenzione e limitazione dei rischi, attivo dal 2016 e sostenuto da Regione Lombardia. La Cooperativa Albatros, ente capofila, lo realizza in partenariato con il Comune di Legnano e l’ASST Ovest Milanese.
Il progetto nasce con l’obiettivo di intervenire nei luoghi di aggregazione giovanile, formali e informali, per contrastare il consumo precoce e problematico di sostanze psicoattive e prevenire comportamenti a rischio. L’intervento si rivolge in particolare agli adolescenti e ai giovani adulti che frequentano gli spazi del divertimento notturno nei comuni del Legnanese e del Castanese.
L’intervento si struttura su due assi principali: l’attivazione di un’unità mobile educativa, che presidia i contesti della movida e promuove la cultura della prevenzione nei luoghi del tempo libero; e l’attività di consulenza e accompagnamento rivolta a enti pubblici e privati del territorio, con l’obiettivo di co-progettare strategie condivise di intervento sui temi delle dipendenze, della sicurezza e della promozione del benessere giovanile.

Il bisogno territoriale
Nel corso degli ultimi anni, a seguito delle trasformazioni sociali post-pandemiche e dell’incremento dell’offerta ricreativa rivolta anche a minori – in particolare discoteche, bar e locali che promuovono modalità di consumo attrattive come open bar – è stato registrato un aumento significativo di comportamenti a rischio tra i più giovani, spesso legati a fenomeni di policonsumo e a conseguenti agiti problematici nei contesti urbani.
Alcune zone del centro di Legnano, come il Parco Falcone-Borsellino e le vie centrali della città, sono state oggetto di segnalazioni da parte delle forze dell’ordine per episodi di spaccio, aggressioni e microcriminalità. In questo contesto, Jump Around ha proseguito e ampliato le proprie attività di prevenzione, estendendo la propria presenza anche in risposta a richieste dirette da parte delle Amministrazioni Locali, delle scuole e delle associazioni giovanili.
I dati si riferiscono al 2024
