Sostegno educativo domiciliare

Il servizio di sostegno educativo domiciliare rappresenta una delle aree più delicate e significative dell’intervento educativo, in quanto si colloca all’interno dell’intimità familiare e mira a sostenere nuclei in situazione di vulnerabilità sociale, educativa o relazionale. In presenza di provvedimenti dell’autorità giudiziaria, l’educativa domiciliare assume anche un ruolo di osservazione e collaborazione all’indagine sociale.

Operativo sia nel territorio del Castanese che in quello del Legnanese, il servizio si rivolge a famiglie con figli minorenni, con l’obiettivo di rafforzare la genitorialità e promuovere un ambiente di crescita favorevole per i bambini e i ragazzi.

Nel territorio del Castanese, il servizio è attivo dal 2009 ed è gestito in Associazione Temporanea di Imprese (ATI) insieme alle cooperative La Grande Casa e Kinesis. L’intervento si attiva su segnalazione dei servizi socio-sanitari territoriali, a seguito della rilevazione di situazioni di fragilità educativa o genitoriale.

Nel Legnanese, il servizio di educativa domiciliare è attivato su richiesta diretta da parte di Azienda So.le, che si rivolge agli enti accreditati con una scheda di presa in carico contenente informazioni sul caso, il monte ore assegnato e il comune di riferimento. In alcune situazioni, come nei comuni di San Vittore Olona e Villa Cortese, l’assegnazione dell’intervento avviene direttamente alla cooperativa.

L’educativa domiciliare si rivolge a nuclei familiari con figli da 0 a 18 anni, estendibile fino ai 21 anni in caso di prosieguo amministrativo.

Esplora le nostre iniziative e scopri come contribuire

Scopri le diverse modalità attraverso cui puoi supportare la Cooperativa Albatros. Dalla collaborazione aziendale alla partecipazione attiva nei nostri progetti, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.