Ente finanziatore
Durata
Ambito territoriale
Gasoline è un progetto di riduzione del danno attivo dal 2020 e finanziato da Regione Lombardia. È coordinato dalla Cooperativa Albatros, con il supporto del Comune di Rescaldina, ASST Ovest Milanese e la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione.
L’intervento si rivolge a giovani e adulti in situazioni di disagio, agendo nei contesti di consumo per ridurre i rischi e promuovere l’inclusione sociale. L’area di riferimento include i comuni dell’Alto Milanese lungo la linea ferroviaria Milano Cadorna–Saronno–Novara, da Rescaldina a Turbigo, passando per Castano Primo, Vanzaghello e Magnago, territori segnati da fenomeni di spaccio e consumo nascosti ma radicati.
Proseguendo un lavoro avviato nel 2019, il progetto ha rafforzato le attività di mappatura, contatto sul territorio, prevenzione e orientamento ai servizi. Nell’ambito dell’iniziativa internazionale Fast Track Cities, in collaborazione con il Comune di Legnano e ASST Ovest Milanese, Gasoline ha attivato un Check Point presso la stazione di Legnano per test rapidi e anonimi HIV e HCV, estendendo il servizio anche a eventi e festival.
Sul piano formativo, il progetto coinvolge amministratori, forze dell’ordine, volontari della Croce Rossa e scuole, per diffondere un approccio condiviso alla prevenzione e alla riduzione del danno, e al contrasto dello spaccio. Inoltre, tavoli di co-progettazione con le polizie locali hanno permesso azioni mirate sui territori. Importante il contributo della cittadinanza, con quattro infermiere che affiancano l’équipe nella gestione del Check Point, a testimonianza della forza della solidarietà attiva.
Gasoline aderisce alla campagna “Support. Don’t Punish.”
