La Cooperativa Albatros è attiva da anni nella promozione del benessere e nella prevenzione delle dipendenze e dei comportamenti a rischio tra bambini e adolescenti, operando nei territori del legnanese, castanese, magentino e abbiatense. La lunga e consolidata esperienza nei contesti scolastici, unita a una rete stabile di collaborazione con istituzioni scolastiche, ATS e ASST, ha portato allo sviluppo di un modello psicopedagogico di intervento riconosciuto per la sua efficacia.

Albatros propone percorsi educativi strutturati e mirati, rivolti a studenti e studentesse dalla scuola primaria fino alla secondaria di secondo grado, con l’obiettivo di fornire strumenti critici, favorire il confronto e rafforzare la consapevolezza individuale e collettiva.

I Progetti Educativi di Albatros

“Ho voce anch’io” – Bullismo e Cyberbullismo

Un percorso di prevenzione che offre agli studenti un’occasione per riflettere su bullismo, prevaricazione e uso dei social network, attraverso attività esperienziali, lavori in gruppo, visione di video e momenti di discussione. Il progetto mira a sviluppare la consapevolezza emotiva, il senso critico e la responsabilità digitale. È previsto il coinvolgimento di insegnanti e genitori, con incontri dedicati per condividere riflessioni e strategie educative comuni.

“Love me too” – Educazione all’affettività e parità di genere

Rivolto a preadolescenti e adolescenti, questo intervento si concentra sulla costruzione dell’identità, le relazioni affettive, il rispetto delle differenze e la parità di genere. Attraverso il dialogo, la riflessione sui vissuti e la decostruzione degli stereotipi, il progetto favorisce la crescita personale e la comprensione reciproca tra ragazzi e ragazze, anche in relazione ai cambiamenti fisici e psicologici della pubertà.

“Consumazione non obbligatoria” – Uso consapevole di sostanze e prevenzione delle dipendenze

Un ciclo di incontri partecipativi sul tema dell’uso e abuso di sostanze stupefacenti, alcolici e gioco d’azzardo, con un focus specifico sui comportamenti a rischio in adolescenza. Gli interventi, di tipo esperienziale e relazionale, promuovono l’apprendimento attraverso il confronto diretto, offrendo ai giovani uno spazio autentico di dialogo e riflessione. L’approccio è centrato sull’ascolto empatico, sulla trasmissione di informazioni corrette e sull’attivazione delle capacità critiche.
Il progetto prevede anche un coinvolgimento attivo del corpo docente, in linea con le direttive regionali, per rafforzare l’efficacia dell’azione preventiva attraverso la co-responsabilità educativa degli adulti di riferimento.

Un approccio educativo integrato e partecipativo

La proposta educativa di Albatros si distingue per:

  • Un modello psicopedagogico consolidato, fondato sull’ascolto, la partecipazione attiva e la relazione educativa;
  • La capacità di adattare i contenuti e le metodologie alle diverse fasce d’età e ai contesti scolastici;
  • L’integrazione tra interventi in aula, formazione per insegnanti, laboratori creativi e percorsi di peer education;
  • L’attenzione al coinvolgimento di tutta la comunità educante: studenti, docenti e famiglie.

Esplora le nostre iniziative e scopri come contribuire

Scopri le diverse modalità attraverso cui puoi supportare la Cooperativa Albatros. Dalla collaborazione aziendale alla partecipazione attiva nei nostri progetti, ogni contributo è fondamentale per costruire insieme un futuro migliore.